MUSEO LEANDRO LEGA:
SCOPO E ATTIVITA’
Il Museo è fondato in riferimento alla figura di Leandro Lega, con l’intento di favorire l’ampliamento della conoscenza del suo nome e la diffusione della sua opera, nella sua multiforme attività di artista e di animatore di proposte culturali.
Lo scopo
Il museo Lega è un luogo propulsore di processi positivi di crescita culturale e di aggregazione sociale, in un ampia visione di accessibilità di spazi e contenuti, in cui scoprire e vivere i linguaggi creativi e artistici.
Scopo essenziale del museo è la promozione della cultura artistica, letteraria, musicale, teatrale, cinematografica attraverso la diffusione e l’ampliamento della conoscenza umana ed i contatti tra le persone.
Il museo intende promuovere la conoscenza del nome e della figura di Leandro Lega, con la diffusione della sua opera, nella sua multiforme attività di artista ed animatore di proposte culturali.
Le attività
Il museo, oltre ad organizzare convegni, rassegne di arte visiva e attività culturali, da vita ad ogni iniziativa idonea a richiamare il mondo letterario, artistico e musicale al fine di favorire lo sviluppo della cultura in ogni sua espressione, rappresentando l’occasione di far dialogare diverse discipline legate alla cultura contemporanea.
Il museo alterna mostre come momenti di riflessione e studio, a dei progetti di artisti nazionali e internazionali invitati a confrontarsi con lo spazio del museo e con il suo contenuto, senza tralasciare la ricerca sulle nuove generazioni.
Arch. Vittorio Amedeo Sacco