Leandro Lega: l’uomo

LEANDRO LEGA

Il Museo è fondato in riferimento alla figura di Leandro Lega, con l’intento di favorire l’ampliamento della conoscenza del suo nome e la diffusione della sua opera, nella sua multiforme attività di artista e di animatore di proposte culturali.

Incontrando Leandro Lega ti da la sensazione che abbia una buona notizia da comunicarti. É un piacere che non è comune, è consigliabile andarlo a cercare, per chi non lo conosce, la sensazione è ancora maggiore.

Questo grande uomo, dalla faccia da ragazzone,  dev’essere uno degli uomini più buoni che ho incontrato.

Due occhi vivi, un rossore in viso quasi emozionato, raccolto da una natuale e spontanea espressione paesana che vibra fieramente per un uomo che sa volere bene. [..]gli riesce fare della ceramica, della vera ceramica, quella ceramica che ti invita ad essere collezionista, perchè, pur modernamente interpretata, riecheggia in un amore paesano, di un sapore di terra, quella terra che traduce in materia e che raccoglie quel tanto di poesia trasmessa con i mezzi più semplici e più poveri [..] riuscendo ad affermarsi come uno dei maggiori ceramisti italiani [..] le sue creazioni, sempre attente e misurate, non hanno un limite, la sua bottegna non ha porta nè cancello, non ha segreti, si fida dell’altrui onestà perche crede che tutti, indistintamente, siano come lui, perciò, con appello umano noi gli siamo amici, sentiamo la necessità di essergli vicino, come amici, come colleghi perchè troppe cose ci può insegnare.

Angelo Biancini

VISITA

InformazioniMappa

Museo Leandro Lega
Via Fratelli Rosselli 6, Faenza

Tel. 331 6685134

sito webe-mailFacebook

Categorie:
 FAENZA ,  ARTE