Salta al contenuto
I Musei dell'Unione della Romagna Faentina
I Musei dell'Unione della Romagna Faentina

I Musei dell'Unione della Romagna Faentina

Arte, storia e natura nei Comuni di Faenza, Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Riolo Terme e Solarolo

  • Homepage
  • Musei
    • Faenza
      • Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
      • Palazzo Milzetti
      • Pinacoteca Comunale
      • Museo Carlo Zauli
      • Museo Guerrino Tramonti
      • Museo Riccardo Gatti
      • Museo Leandro Lega
      • Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea
      • Museo Civico di Scienze Naturali Malmerendi
      • Museo Diocesano
      • Museo Casa Bendandi
      • Museo Torricelliano
      • Museo All’Aperto
      • Museo Settore Territorio: Arte Contemporanea
      • Museo di San Francesco
      • Museo dell’Ospedale
    • Brisighella
      • Museo Ugonia
      • Museo dell’Uomo e del Gesso nella Rocca
      • Museo Geologico del Monticino
      • Ca’ Malanca
      • Museo della Pieve del Tho’
    • Casola Valsenio
      • Casa Museo “Il Cardello”
      • Il Giardino delle Erbe
    • Riolo Terme
      • Museo del paesaggio dell’Appennino faentino
      • Grotta del Re Tiberio
      • Le 127 Giornate di Riolo
    • Castel Bolognese
      • Il Museo all’aperto Angelo Biancini
      • Museo Civico
      • Museo Parrocchiale d’Arte Sacra
  • Calendario
  • Percorsi
  • Il territorio
  • Contatti
    • Social
    • Whatsapp

Categoria: didattica

Pubblicato il 27 Dicembre 201927 Dicembre 2019

Le proposte dei musei per le scuole

Le proposte dei musei per le scuole

I musei propongono corsi, laboratori e visite guidare per le scuole. Nell’anno scolastico 2019-2020 il settore cultura del Comune di Faenza ha pubblicato l’opuscolo con le proposte culturali per le scuole.

Leggi tutto “Le proposte dei musei per le scuole”

Articoli recenti

  • Amacitta, l’app per visitare la Pinacoteca, la città di Faenza e il territorio della Romagna Faentina
  • Le proposte dei musei per le scuole
  • I musei aperti per le festività natalizie
  • Famiglie illustri di Faenza
  • Inaugura la Biblioteca Storica del Museo Internazionale delle Ceramiche

CERCA PER CATEGORIA

EVENTI

NAVIGA

  • Brisighella
    • Museo Civico “ G. Ugonia ”
    • Museo della Pieve del Tho’
    • Museo della Resistenza. Ca’ Malanca
    • Museo dell’Uomo e del Gesso nella Rocca
    • Museo Geologico del Monticino
  • Casola Valsenio
    • Casa Museo “Il Cardello”
    • Il Giardino delle Erbe A.Rinaldi Ceroni
  • Castel Bolognese
    • Museo Civico
      • La Sezione Archeologica del Museo Civico
      • La Sezione Storica del Museo Civico
      • La Sezione Artistica del Museo Civico di Castel Bolognese
    • Museo Parrocchiale d’Arte Sacra
    • Il Museo all’aperto Angelo Biancini
    • Gli artisti del Museo Civico
  • Riolo Terme
    • Museo del paesaggio e dell’Appennino faentino Rocca di Riolo
    • Grotta del Re Tiberio
    • Parco-Museo Le 127 Giornate di Riolo
  • Faenza
    • Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
    • Palazzo Milzetti
    • Pinacoteca Comunale
    • Museo Carlo Zauli
    • Museo Guerrino Tramonti
    • Museo Riccardo Gatti
    • Museo Leandro Lega
    • Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea
    • Museo Civico di Scienze Naturali Malmerendi
    • Museo Diocesano
    • Museo Casa Bendandi
    • Museo di San Francesco
    • Museo all’Aperto
    • Museo Settore Territorio : Arte contemporanea
    • Museo Torricelliano
    • Museo dell’Ospedale
  • Faenza romana

CONTATTI

IndirizzoIndirizzo
Via S. Maria dell’Angelo 5
48018 Faenza (Ra)

TelefonoTelefono
0546 680251

OrariOrari
La Pinacoteca Comunale di Faenza è attualmente chiusa al pubblico in quanto proseguono i lavori per il rinnovamento del percorso espositivo. Confidiamo nella vostra comprensione e ci scusiamo per il disagio. La restituiremo al più presto alla città ed alla pubblica fruizione.
E-mailE-mail
pinacoteca@romagnafaentina.it

WhatsappWhatsapp: 3371500608
Resta collegato con noi su Whatsapp e ricevi le news direttamente sul tuo telefono! Per maggiori informazioni: Resta collegato

ROMAGNA VISIT CARD

Acquista Romagna Visit Card e potrai visitare gratuitamente tutti i musei della Romagna Faentina, con tutte le agevolazioni previste dalla carta (pass per accedere gratuitamente o a sconto ad oltre 130 di siti turistici, musei e attrazioni del territorio romagnolo).

Vai al sito della Romagna Visit Card

Come trovarci

SERVIZIO MUSEI DELL’UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA

Indirizzo
Via S. Maria dell’Angelo 5
48018 Faenza (Ra)
Tel. 0546 680251

Orari
La Pinacoteca Comunale di Faenza è attualmente chiusa al pubblico in quanto proseguono i lavori per il rinnovamento del percorso espositivo. Confidiamo nella vostra comprensione e ci scusiamo per il disagio. La restituiremo al più presto alla città ed alla pubblica fruizione.

Informazioni su questo sito

Il sito è realizzato a cura del servizio Musei dell’Unione della Romagna faentina.

  • Progettazione e realizzazione del sito:
    Irma Misic
  • Gestione redazione ed aggiornamento: a cura della Pinacoteca Comunale di Faenza

Ricerca

  • Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
  • Pinacoteca Comunale di Faenza
  • Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
  • Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
  • Instagram
  • Email
  • Sistema museale Provincia di Ravenna
Proudly powered by WordPress