Il Giardino delle Erbe A.Rinaldi Ceroni

IL GIARDINO DELLE ERBE “A. CERONI”

Intitolato al suo fondatore Augusto Rinaldi Ceroni, è un giardino botanico realizzato con l’obiettivo di conservare e coltivare piante di interesse medicinale e aromatico.


Giardino delle Erbe Ceroni CasolaIl Giardino delle erbe, inaugurato nella sede attuale nel 1975 ed oggi intitolato al suo fondatore Augusto Rinaldi Ceroni, è nato nel 1938 con l’obiettivo di insegnare, conservare e coltivare piante di interesse medicinale-officinale ed aromatico. Di proprietà della Regione Emilia Romagna, dal 2016 la Gestione è affidata al Parco della Vena del Gesso Romagnola con conduzione alla Montana Valle del Senio. Il Giardino, inserito nel circuito Museale della provincia di Ravenna e degli orti botanici Italiani, annovera oltre 480 specie di piante officinali utilizzate in cucina, nella medicina, nella cosmesi fin dal basso medioevo, quando venivano lavorate nelle officine dei conventi.

Il complesso costituisce un centro di conoscenza e valorizzazione riguardo alla coltivazione ed all’uso delle piante officinali, grazie ad attività e finalità che spaziano dalla ricerca alla divulgazione e dalla sperimentazione alla didattica, coninvolgendo sia esperti che visitatori di ogni età.

Il Prof. Augusto Rinaldi Ceroni
 

Il Professor Augusto Rinaldi Ceroni (1913-1999) è stato educatore, pioniere  dell’erboristeria italiana, ideatore ed animatore di molte iniziative turistiche e culturali che hanno dato lustro a Casola Valsenio.

La sua opera si è sviluppata soprattutto nel campo dell’erboristeria  a partire dalla fine degli anni 30 con l’impianto di un primo orto di piante officinali, poi sviluppato in simbiosi con le scuole che ha diretto, fino alla realizzazione negli anni 70 del Giardino delle erbe. Un percorso di vita dedicato allo studio, alla divulgazione e alla sperimentazione  sulle piante officinali  in particolare sulla lavanda.

VISITA

InformazioniOrariMappa
Indirizzo: Giardino delle Erbe,
via del Corso 6 , Casola Valsenio 48010

Tel. 0546 73158
Fax 0546 73158

Biglietto: visite guidate 3,00 + iva. L’ingresso al Giardino (senza visite guidate) per Gruppi e Comitive è di euro 1,00 a persona.

sito websito webe-mailFacebook

Da Novembre a Marzo

Lunedì – Venerdì : 9.00-12.00 | 14.00-16.00
Sabato e Domenica: CHIUSO

Vigilia e giorno di Pasqua: CHIUSO
Lunedì di Pasqua: APERTO  10,00- 12,00 | 15,00-17,30

Aprile, Maggio, Settembre, Ottobre

Lunedì – Venerdì: 9.00-12.00 | 14.00-16.30
Sabato: 15.00-17.30
Domenica e festivi: 10.00-12.00 | 15.00-17.30

Giugno, Luglio, Agosto

Lunedì – Venerdì: 9.00-12.00 | 14.00-16.30
Sabato: 16.00 – 18.30
Domenica e festivi: 10.00-12.00 | 16.00-18,30