Visita agli scavi di Ceparano

VISITA GUIDATA AGLI SCAVI ARCHEOLOGICI NEL CASTELLO DI RONTANA

Domenica 29 luglio dalle 16 alle 19

Il  fertile territorio di Brisighella è caratterizzato da imponenti torri o castelli, testimoni preziosi della storia del nostro territorio.

Dopo l’importante campagna di scavi che da oltre dieci anni scrive e riscrive, sempre con nuove scoperte, la storia del Castello di Rontana e del borgo che lo circondava nella Valle del Lamone, quest’anno l’interesse si è spostato sul Castello di Ceparano. Leggi tutto “Visita agli scavi di Ceparano”

Un posto al sole – La mostra di Innokentiy Fateev al Museo Ugonia

Innokentiy Fateev Calanchi

UN POSTO AL SOLE

Al museo civico Ugonia di Brisighella sabato prossimo si inaugura una mostra dell’artista russo Innokentiy Fateev

Innokentiy Fateev CastelloDal 9 giugno, al museo civico Giuseppe Ugonia di Brisighella, nella piazzetta Porta Gabalo, la mostra “Un posto al sole” dell’artista russo Innokentiy Fateev.

L’esposizione, a cura di Franco Bertoni, direttore artistico del museo Ugonia, presenta una ventina di paesaggi romagnoli, anche brisighellesi, e italiani. Leggi tutto “Un posto al sole – La mostra di Innokentiy Fateev al Museo Ugonia”

Pentecoste: Museo Civico aperto a Castelbolognese

castel bolognese via emilia pentecoste

Museo Civico aperto per la Sagra di Pentecoste a Castelbolognese

Aperture straordinarie e presentazione nuove donazioni dal 19 maggio al 21 maggio 2018.

In occasione della Sagra di Pentecoste il Museo civico di Castel Bolognese (viale Umberto I, 56), recentemente riqualificato con la tinteggiatura a nuovo delle pareti esterne e altri interventi, effettuerà aperture straordinarie, con un evento speciale domenica 20 maggio.

Questi gli orari di apertura nei prossimi giorni: sabato 19 maggio dalle 16.00 alle 19.00; domenica 20 dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00; lunedì 21 maggio dalle 16.00 alle 19.00.

Accanto alle opere suddivise nelle tre sezioni artistica, storica e archeologica, con raccolte rinnovate e accresciute, dotate di apparati esplicativi e didattici, si potranno inoltre apprezzare le “ultime donazioni”, che saranno presentate domenica 20 maggio alle ore 10.30.

museo civico di castel bolognese

Oriani e il Sangiovese del Cardello

Alfredo Oriani e il Sangiovese del Cardello

Oriani e il Sangiovese del Cardello

La casa museo Il Cardello è un raro e splendido esempio di abitazione signorile romagnola dell’800/900, perfettamente conservata e arredata, circondata da vigneti e frutteti.

IF Imola Faenza Tourism Company, nell’ambito della gestione de Il Cardello, Casa Museo dello scrittore Alfredo Oriani, è stata invitata ad organizzare un evento che entrerà nella rassegna Dove Abitano Le Parole. Leggi tutto “Oriani e il Sangiovese del Cardello”