Inaugurata l’esposizione archeologia nella corte di Palazzo Mazzolani
L’11 aprile 2019 è stato inaugurato uno spazio espositivo nella corte di Palazzo Mazzolani, corso Mazzini 93 a Faenza, come museo di nuova concezione: un mabiente visibile ma non visitabile, per accogliere una selezione di mosaici romani ritrovati a Faenza.

Nella corte di Palazzo Mazzolani, a sinistra dell’ingresso da Corso Mazzini, è stata allestita una selezione dei più importanti pavimenti rinvenuti nel corso di scavi archeologici a Faenza.
L’arco cronologico di realizzazione di questi mosaici è ininterrotto e copre un periodo dal I al VI secolo d.C., fornendo così una vera e propria antologia di mosaici unica in Emilia-Romagna.
Nella città romana, denominata Faventia, erano presenti domus di vasta estensione caratterizzate dalla presenza di mosaici estremamente raffinati ben documentati nella raccolta in mostra a Palazzo Mazzolani.